ciao sto provando a fare le prima prove sullo storico per capire in che modo l'analisi del ciclo inverso puo venirmi in aiuto.
ho scelto il grafico eur/usd daily e partendo dal 3 dicembre 2015, giorno in cui parte un t+4 e tutti i suoi cicli di ordine inferiore, segnare tutti i relativi tracy,t+1 t+2 e t+3
per il momento ho analizzato il primo T+2 , ma ho difficoltà ad interpretare l analisi del ciclo inverso

per quanto riguarda il l analisi del ciclo normale penso sia tutto giusto, decretando un t+2 da 33D.
per quanto riguarda il ciclo inverso, il primo tracy parte in negativo seguito poi da un secondo trasy positivo. presuppongo quindi che il primo tracy sia in realtà una lingua di bayer, ed il ciclo parte inverso parte proprio dal secondo tracy.
il secondo problema invece si presenta con il terzo e quarto tracy, dove abbiamo un terzo negativo ed un quarto positivo, combinazione nn plausibile.
che considerazioni avrei dovuto fare trovandomi in quella situazione?
ho scelto il grafico eur/usd daily e partendo dal 3 dicembre 2015, giorno in cui parte un t+4 e tutti i suoi cicli di ordine inferiore, segnare tutti i relativi tracy,t+1 t+2 e t+3
per il momento ho analizzato il primo T+2 , ma ho difficoltà ad interpretare l analisi del ciclo inverso

per quanto riguarda il l analisi del ciclo normale penso sia tutto giusto, decretando un t+2 da 33D.
per quanto riguarda il ciclo inverso, il primo tracy parte in negativo seguito poi da un secondo trasy positivo. presuppongo quindi che il primo tracy sia in realtà una lingua di bayer, ed il ciclo parte inverso parte proprio dal secondo tracy.
il secondo problema invece si presenta con il terzo e quarto tracy, dove abbiamo un terzo negativo ed un quarto positivo, combinazione nn plausibile.
che considerazioni avrei dovuto fare trovandomi in quella situazione?